Raduno Nazionale 1 Ottobre 2017
Quarto Stato: Giuseppe Pellizza da Volpedo
Volpedo è famoso grazie al pittore Giuseppe Pellizza e per la frutticoltura, in particolare la pesca.
Fa parte dell'Unione di Comuni Comunità Collinare Basso Grue Curone.
Volpedo è stato inserito nel club de "I Borghi più Belli d'Italia", creato dalla Consulta del Turismo dell'Associazione dei Comuni Italiani
Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato e si sono divertiti con Noi in questa simpatica giornata all'insegna dell'arte,
del buon vino e cibo locale... e delle nostre amate SAAB
Le foto del raduno le trovate nella slider a fondo della homepage
oppure sui nostri canali Facebook
Buona visione e arrivederci alla prossima...
Raduno Internazionale SAAB club Italia in Sicilia / 2°Trofeo Saab in Sicilia
Giugno 2018
UN RICORDO
“Una vita da meccanico “ …. questo è stato Giorgio Battaioli.
Scriviamo queste poche righe per ricordare un amico che ci ha lasciati da qualche settimana. Di lui possiamo immaginare un lungo e faticoso tirocinio per imparare il mestiere, poi capo officina ed in seguito un locale tutto suo, ampliato e migliorato nel tempo, per dedicarsi alla cosa che sapeva fare meglio : intervenire sui motori con l’elettronica (poco!) e tanta manualità e tantissimo “orecchio” ben attento al cospetto di cofani spalancati; ascoltava assorto il battito del motore e poi diagnosticava, non prima di aver posato con cautela i suoi ditoni su qualche tubo, filo o parte metallica.
Era ben conosciuto a Torino ove i clienti SAAB sapevano di trovare, nella sua officina autorizzata, accoglienza ed esperienza: da Lui sono passati tutti i modelli del marchio con piccoli o grandi problemi.
Tutti risolti da Giorgio Battaioli a modo suo: talvolta sorridente, altre volte un po’ “ermetico “ , ma sempre attento ai motori che costituivano fonte di giusto guadagno e di tanta passione. Negli ultimi anni si è dedicato anche alla cura di alcune SAAB “storiche” di clienti appassionati. Lo ricordiamo al volante della sua 96 V 4 blu (targata VE ….) in occasione di raduni, manifestazioni di regolarità e della trasferta in Svezia nel 1997 insieme ai membri del nascente Saab Club Italia.
Sicuramente starà conversando con Erik CARLSSON da qualche parte lassù …. Giorgio con la sua inseparabile sigarettina slim tra le dita e con un occhio verso il Mar Ligure che amava navigare con la sua barca !
Un saluto e un ricordo affettuoso dal SAAB CLUB ITALIA .
SAAB FESTIVAL 2017 Tour Italia-Svezia
Cari Amici del SAAB Club ITALIA / Appassionati SAAB
XVI Raduno "Giro delle due provincie sulle falde dell'Etna"
Franco Stupia, Presidente del Saab Club Italia, con Fabio Maria Lorenzini e Giovanni Pagano referenti per il Centro e Sud Italia,
esprime un sentito ringraziamento al lungimirante Filippo Truscello Presidente dell'Automotoclub del Minotauro di Taormina e ai valenti collaboratori
per aver dato la possibilità di realizzare il 1° Trofeo Saab in Sicilia nell'ambito del XVI Raduno "Giro delle due provincie sulle falde dell'Etna", meravigliosa manifestazione in calendario ASI magistralmente articolata sulle strade di Messina e Catania
Corolla Motor vintage - Milazzo
HISTORIC TEAM SAAB ANCORA SUL PODIO!!!
Tanti complimenti a Giovanni Pagano e la sua navigatrice, nonchè moglie, Melina Marchese
Si aggiudicano il 2° podio su prove cronometrate al 4° Corolla Motor vintage di Milazzo... Bravissimi!!!!
Trofeo SAAB alle falde dell'Etna / Sicilia
22 - 23 OTTOBRE 2016
TROFEO SAAB IN SICILIA
Grazie alla collaborazione con il club federato Asi Automotoclub del Minotauro, è stato istituito un trofeo SAAB in occasione del 15° giro delle due provincie alle falde dell'Etna. Un occasione importante per tutti gli amanti del marchio SAAB e non solo, dato che si tratta di una manifestazione aperta a tutte le auto storiche:
l'evento si svolge sulla base di gara regolarità autostoriche e sarà dedicato un apposito riconoscimento alle SAAB partecipanti all'evento.
"Giro delle due province sulle Falde dell'Etna"
Con prove di abilità non competitive divise in due tappe, che si svolgerà con partenza da Giardini Naxos(ME) ed arrivo a Nicolosi(CT) percorrendo in questi due giorni le più belle e suggestive strade delle falde dell'Etna, durante si svolgerà la ormai affermata salsicciata e castagnata allietata del buon rosso Romolo Buccellato.
Per qualsiasi informazione ed iscrizione all'evento scrivete a: Giovanni Pagano This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Page 2 of 2